INFORMATIVA SULLA PRIVACY E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
INDICE DEI CONTENUTI
- Condizioni per l’inoltro dell’ordine
- Fasi di conclusione del contratto
- Riserva di proprietà
- Politica dei prezzi
- Disponibilità e tempi di consegna
- Condizioni di consegna e spese di spedizione e imballaggio
- Modalità di pagamento
- Condizioni e termini per l’esercizio del diritto di recesso
- Politica di restituzione e cambio in caso di errore di preparazione o di lavoro difettoso
- Informazioni legali
Le presenti condizioni generali di vendita definiscono il rapporto contrattuale:
TRA :
L.L. Libreria Libera Sagl,
società a garanzia limitata con sede legale in Corso Elvezia 5 6900 Lugano (Svizzera), iscritta al registro di commercio del Canton Ticino con il numero CHE-160.783.748,
di seguito denominata “Noi”;
Per conto di www.librerialibera.ch, la libreria online di L.L Libreria Libera Sagl,
di seguito denominato “Sito”;
DA UNA PARTE ;
E
Qualsiasi persona fisica o giuridica che visita o effettua un acquisto sul Sito per sé o per terzi,
di seguito denominato “Utente”;
DALL’ALTRA PARTE.
E
Qualsiasi persona fisica o giuridica che visita o effettua un acquisto sul Sito per sé o per terzi,
di seguito denominato “Lei”;
DALL’ALTRA PARTE.
ARTICOLO 1. CONDIZIONI PER L’EFFETTUAZIONE DI UN ORDINE
1-1 Chiunque effettui un ordine privato sul Sito dichiara di avere 18 anni e di avere la capacità giuridica o, in mancanza, l’autorizzazione dei genitori a stipulare il contratto.
Nel caso in cui le presenti condizioni non siano state rispettate in conformità a quanto indicato nel presente contratto e al fine di risolvere eventuali controversie, ci riserviamo il diritto di contattare direttamente il tutore legale di tale persona. Avremo pertanto il diritto di richiedere il pagamento di tutti gli ordini effettuati da tale persona.
1-2 Chiunque effettui un ordine a scopo professionale sul Sito dichiara di avere 18 anni e di possedere la capacità giuridica o, in mancanza di questa, l’autorizzazione dell’azienda, dell’organizzazione o di qualsiasi altra struttura correlata che potrebbe impiegarlo, consentendogli di contrattare per suo conto.
Nel caso in cui tali condizioni non siano state rispettate, in conformità alle clausole stabilite nel presente contratto e al fine di risolvere eventuali controversie, ci riserviamo il diritto di contattare direttamente la persona che ha effettuato l’ordine e di richiederle il pagamento a proprio nome, a condizione che ci abbia preventivamente garantito, tramite la richiesta di apertura di un conto, di essere autorizzata a contrattare a nome della sua società o della società che la impiega in quel momento.
ARTICOLO 2. FASI DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2-1 Le informazioni che appaiono sul Sito non costituiscono un’offerta nel senso giuridico del termine, per cui solo l’ordine effettuato tra l’Utente e la Società costituisce tale offerta.
2-2 Ogni utente di Internet può leggere le condizioni generali di vendita sul Sito. Di conseguenza, qualsiasi ordine implica la piena e completa accettazione, senza eccezioni o riserve, delle condizioni stabilite nel presente contratto. Tali condizioni sono comunicate all’utente anche durante il processo di convalida di ogni ordine, essendo la registrazione dell’ordine subordinata alla loro accettazione. Chiunque abbia effettuato un acquisto sul Sito dichiara pertanto di conoscerle appieno e di non poterle negare in caso di contestazione.
– Sebbene possano essere soggette a modifiche, resta inteso che prevarranno le Condizioni Generali di Vendita in vigore al momento di ciascun ordine.
– In caso di controversia, si cercherà di trovare una soluzione amichevole e, in caso contrario, qualsiasi controversia di qualsiasi tipo sarà sempre di competenza esclusiva dei tribunali del territorio in cui L.L Libreria Libera Sagl è domiciliata e sarà pertanto regolata dalla legge svizzera.
2-3 Dopo l’accettazione delle condizioni generali di vendita e la sua convalida, vi invieremo un’e-mail di conferma dell’ordine all’indirizzo e-mail che ci avrete fornito al momento della creazione durante il processo di ordinazione. Questo messaggio di posta elettronica costituisce la nostra accettazione dell’ordine del Cliente e quindi il contratto di vendita tra noi e il Cliente, regolato dalle condizioni generali di vendita stabilite nel presente contratto. L’ordine verrà quindi elaborato in conformità alle clausole stabilite nel presente contratto.
ARTICOLO 3. RISERVA DI PROPRIETÀ
3-1 Gli articoli consegnati al Cliente restano di nostra proprietà fino a quando il Cliente non avrà adempiuto ai suoi obblighi nei nostri confronti, in particolare l’importo totale della fattura corrispondente all’ordine effettuato sul Sito.
3-2 Tuttavia, l’Utente è responsabile dei rischi di perdita o distruzione di tali articoli sin dalla loro consegna, anche se non ne è ancora il proprietario.
3-3 In caso di ritardo nel pagamento, secondo le scadenze chiaramente indicate nella fattura allegata agli articoli ordinati al momento della loro consegna, di mancato pagamento nonostante i solleciti e in caso di mancata conciliazione, ci riserviamo il diritto di esigere che tali articoli ci vengano espressamente restituiti a spese del Cliente.
ARTICOLO 4. POLITICA DEI PREZZI
4-1 I prezzi indicati sul Sito sono espressi in franchi svizzeri [CHF], comprese tutte le tasse applicabili in Svizzera, ma escluse le spese di spedizione e di imballaggio. Essi sono calcolati in funzione del luogo di consegna dell’ordine [Svizzera, Europa o paesi extraeuropei] e del metodo di consegna scelto e saranno fatturati in aggiunta al prezzo degli articoli dell’ordine.
4-2 Il prezzo visualizzato sul Sito al momento dell’ ordine è garantito, a condizione che non sia stato modificato (in aumento o in diminuzione) dal fornitore tra l’ordine precedente e l’ordine stesso.
4-3 Il prezzo di un prodotto digitale visualizzato sul Sito al momento del Suo ordine è garantito, a condizione che eventuali variazioni di prezzo (in aumento o in diminuzione) ci siano state comunicate dai nostri fornitori. Se si scopre che il prezzo visualizzato non è in linea con quello attuale, saremo in grado di servire l’ordine al prezzo attuale solo dopo che la modifica sarà stata effettuata sul Sito.
4-4 Il prezzo di un buono regalo o di una carta regalo visualizzato sul Sito è garantito nel senso che l’importo a cui dà accesso non può essere rivisto al rialzo o al ribasso, indipendentemente dalla data di utilizzo del buono regalo/ carta regalo, che non ha limiti di validità.
I buoni regalo non hanno limiti di tempo.
ARTICOLO 5. DISPONIBILITÀ E TEMPI DI CONSEGNA
5-1 Per quanto riguarda i prodotti fisici, ogni articolo elencato sul Sito riporta la disponibilità comunicata dall’editore dell’opera in questione e una serie di tempi entro i quali è probabile che vi venga spedita, a seconda della sua presenza nelle nostre scorte, in quelle dei fornitori svizzeri e in quelle dell’editore. Tali informazioni sono tuttavia puramente indicative, sia che si tratti di articoli pubblicati, sia che si tratti di articoli da pubblicare in caso di preordini, sia che si tratti di articoli per i quali ci avete chiesto di effettuare una ricerca in caso di ordine gratuito. In quanto tali, non possono essere garantite, poiché dipendono dalla disponibilità degli editori, dai nostri limiti di magazzino o da quelli dei nostri fornitori:
5-2 Nel caso di un ordine con più articoli, il Cliente può scegliere l’opzione di consegna che preferisce: una consegna raggruppata di tutti gli articoli dell’ordine o una consegna non raggruppata degli articoli disponibili al momento dell’ordine, separatamente dagli articoli che saranno disponibili in un secondo momento.
5-3 Tuttavia, nonostante tutte le precauzioni che adottiamo nei confronti dei nostri fornitori per assicurarci di avere informazioni il più possibile accurate sulla disponibilità degli articoli che vi offriamo, può accadere che uno o l’altro di essi, ritenuto disponibile al momento dell’ordine, risulti infine indisponibile, cosa di cui non mancheremo di informarvi.
– Nel caso in cui l’articolo sia temporaneamente indisponibile, considereremo il Suo ordine ancora valido fino a quando non saremo in grado di evaderlo. Tuttavia, nel caso in cui i nostri fornitori non garantiscano i tempi di consegna degli articoli che compongono l’ordine e risulti quindi impossibile per noi consegnarli al cliente nel più breve tempo possibile, ci riserviamo il diritto di non dare seguito all’ordine e di chiedere al cliente di ripresentarlo in un secondo momento.
– In caso di indisponibilità permanente [esaurito, non più in vendita, ecc.] degli articoli che compongono l’ordine, saremo costretti ad annullarlo.
ARTICOLO 6. OPZIONI DI CONSEGNA E SPESE DI SPEDIZIONE E IMBALLAGGIO
6-1 Opzioni di consegna
Sul Sito è possibile scegliere tra le seguenti tre opzioni per la consegna dei prodotti fisici
> Disponibilità in negozio
È possibile ritirare l’ordine in libreria durante il processo di acquisto.
– Il ritiro in negozio consente di ritirare l’ordine senza dover pagare le spese di spedizione oltre al costo degli articoli che compongono l’ordine. Di conseguenza, una volta scelto il ritiro in negozio, non sarà possibile richiedere la spedizione di tali articoli in un secondo momento.
– In caso di ritiro, l’ordine sarà monitorato direttamente dai nostri librai, i cui recapiti saranno stati forniti in anticipo, in modo che possano informare via e-mail o telefono quando il Suo ordine sarà disponibile.
– Una volta ricevuto l’avviso che il Suo ordine è stato reso disponibile, si potrà, entro un periodo di tre settimane [giorni lavorativi] dal giorno successivo a tale avviso, venire a prenderlo e pagarlo in negozio, secondo i prezzi degli articoli che Le sono stati indicati al momento della registrazione del carrello sul Sito e in base alla loro rispettiva disponibilità.
– Nel caso in cui il Cliente non sia in grado di ritirare l’ordine entro tale periodo, dovrà informare al più presto la libreria affinché questa possa prorogare, se possibile, la prenotazione degli articoli ordinati. Dopo questo periodo, in assenza di una risposta sulla Sua disponibilità a ritirare l’ordine e a seconda della natura degli articoli ordinati (rarità dell’opera o delle opere che sarebbe impossibile per noi offrire a un altro cliente in quanto sono state ordinate appositamente per le Sue esigenze), ci riserviamo il diritto di inviare per posta tali articoli a sue spese e di esigere il pagamento completo.
> Consegna raggruppata di tutti gli articoli dell’ordine
Per consegna raggruppata si intende una consegna unica di tutti gli articoli dell’ordine del Cliente, indipendentemente dalla loro disponibilità al momento della registrazione dell’ordine.
– In caso di consegna raggruppata, terremo in magazzino gli articoli disponibili fino a quando i nostri fornitori non ci invieranno gli altri articoli oggetto dell’ordine e saremo in grado di spedirli tutti insieme.
– Questa opzione di consegna è selezionata per impostazione predefinita durante il processo di convalida del carrello del Suo ordine. Se preferisce optare per la consegna disaggregata, in questa stessa fase può facilmente modificare l’opzione selezionata per impostazione predefinita per indicarci quella più adatta a Lei in base all’urgenza del Suo ordine.
> Consegna disaggregata di articoli disponibili al momento dell’ordine, seguita da articoli disponibili in un secondo momento.
La consegna disaggregata è possibile per qualsiasi ordine di più articoli.
Essa consente di ricevere rapidamente, in base alla modalità di consegna scelta, le opere di cui disponiamo in magazzino e poi, in una seconda fase e man mano che le riceviamo dai nostri fornitori, le altre opere dell’ordine, fino alla consegna di tutti gli articoli dell’ordine.
6-2 Modalità di consegna degli ordini
Sul Sito, l’Utente può scegliere tra due metodi di consegna secondo la terminologia utilizzata dal nostro partner La Poste: Economy-Ship o Priority-Ship, a seconda del costo delle spese di spedizione e imballaggio e dell’urgenza dell’ordine. A titolo informativo, e senza che noi possiamo garantirli in quanto di competenza del nostro partner La Poste, potete consultare i tempi medi di consegna dei pacchi [giorni lavorativi] associati a ciascuna di queste modalità di consegna.
6-3.1 – Spese di spedizione e imballaggio
A seconda del luogo di spedizione del Suo ordine e delle modalità e opzioni di consegna da Lei scelte durante il processo di acquisto, dovrà pagare spese postali e di imballaggio separate oltre al costo degli articoli del Suo ordine.
> Consegna in Svizzera
Gli ordini effettuati su www.librerialibera.ch in modalità Spedizione-Economy sono esenti da spese di consegna, indipendentemente dall’opzione di consegna (raggruppata o non raggruppata) e dal valore dell’ordine. Se il Cliente opta per i servizi speciali di spedizione con firma o di consegna espressa, i costi di tali servizi sono a suo carico.
– È necessario prendere nota dei costi di spedizione e imballaggio dettagliati per le spedizioni Economy e Priority. Una volta effettuato l’ordine, non saranno accettati reclami relativi a tali costi.
– È inoltre possibile conoscere i tempi medi di consegna dei pacchi del nostro partner La Posta. Tuttavia, queste informazioni sono fornite solo a titolo informativo. Di conseguenza, il Sito non potrà essere ritenuto responsabile se i tempi di consegna effettivamente osservati superano tali indicazioni.
> Consegna in Europa
Le spese di affrancatura e imballaggio per le consegne in Europa variano a seconda della zona geografica a cui appartiene ciascun Paese. Queste ultime sono suddivise in due zone: zona 1 e zona 2.
– È responsabilità del Cliente leggere i dettagli delle spese di spedizione e imballaggio per le consegne in Europa [zone 1 e 2]. Una volta effettuato l’ordine, non è possibile accettare alcun reclamo in merito.
– È inoltre possibile conoscere la ripartizione dei Paesi extraeuropei per le zone 1 e 2, nonché i tempi medi di consegna dei pacchi con La Posta svizzera. Tuttavia, questi dati sono forniti all’utente solo a scopo informativo. Di conseguenza, il Sito non può essere ritenuto responsabile se i tempi di consegna effettivamente osservati superano tali indicazioni.
> Consegna nei Paesi extraeuropei
Le spese di spedizione per i Paesi extraeuropei variano a seconda della zona geografica di appartenenza. Queste ultime sono suddivise in tre zone: zona 3, zona 4 e zona 5.
– È responsabilità del Cliente leggere i dettagli delle spese di spedizione e imballaggio per le consegne al di fuori dell’Europa [zone 3, 4 e 5]. Una volta effettuato l’ordine, non saranno accettati reclami in merito.
– È possibile consultare la ripartizione dei Paesi extraeuropei per le zone 3, 4 e 5, nonché i tempi medi di consegna dei pacchi del nostro partner La Posta. Tuttavia, questi dati sono forniti all’utente solo a titolo informativo. Di conseguenza, il Sito non può essere ritenuto responsabile se i tempi di consegna effettivi superano tali indicazioni.
6-3.2 – Dazi doganali
Eventuali dazi doganali e tasse specifiche per ogni paese, ad eccezione della consegna in Svizzera, sono a carico del Cliente e vanno ad aggiungersi al valore dell’ordine e alle spese di spedizione e imballaggio. A seconda della legge in vigore nel paese di destinazione dell’ordine, possono essere debitamente richiesti al destinatario del pacco, anche se siete stati voi a effettuare l’ordine. È pertanto responsabilità del Cliente contattare le autorità competenti del proprio paese o del paese del destinatario dell’ordine, in particolare nel caso di articoli da regalo.
ARTICOLO 7. METODI DI PAGAMENTO
Sul Sito, a seconda che l’Utente sia o meno domiciliato in Svizzera, vengono proposti all’Utente diversi metodi di pagamento durante il processo di convalida dell’ordine, in modo da consentirgli di pagare i suoi acquisti in modo semplice e sicuro.
7-1 Metodi di pagamento autorizzati per le persone domiciliate in Svizzera
– Il pagamento degli ordini effettuati da persone residenti in Svizzera può essere effettuato in contanti mediante pagamento in negozio nell’ambito di una raccolta; il pagamento degli ordini che sono stati oggetto di questa opzione di consegna non può essere effettuato sul Sito. Allo stesso modo, se chiedete di modificare la spedizione del vostro ordine per ritirarlo in negozio, dovrete pagare l’importo in negozio. Se è stato effettuato un pagamento online al momento dell’ordine iniziale, questo verrà annullato.
– È inoltre possibile effettuare un pagamento con fattura entro 30 giorni [vedi Aiuto. Metodi di pagamento. Pagamento con fattura] per tutti gli articoli del Suo ordine, indipendentemente dalla loro natura (ad eccezione dei prodotti digitali), a condizione che non sia stato oggetto di un provvedimento per ritardato o mancato pagamento delle Sue precedenti fatture.
– In caso di ritardo nel pagamento, secondo le scadenze chiaramente specificate sulla fattura del Cliente e che accompagnano la consegna degli articoli oggetto dell’ordine del Cliente, o di mancato pagamento e nel caso in cui non sia stata raggiunta una conciliazione, ci riserviamo il diritto di richiedere che tali articoli ci vengano espressamente restituiti a spese del Cliente e che quest’ultimo effettui il pagamento in contanti o su una fattura proforma pagabile in anticipo per qualsiasi ordine successivo. Il pagamento in contanti può essere effettuato al momento del ritiro della merce in negozio. Questa misura, di cui ci riserviamo di stabilire la durata e che costituisce per noi una garanzia di pagamento, sarà la condizione necessaria per poter onorare i Suoi ordini.
– L’importo del Suo ordine sul Sito può essere pagato anche con carta di credito; i dati considerati per l’addebito sono quelli che Lei ha registrato nel Suo profilo cliente. Addebiteremo sul Suo conto bancario l’importo corrispondente al saldo del Suo pagamento solo al momento dell’effettiva spedizione degli articoli fisici oggetto del Suo ordine e a seconda della disponibilità [cfr. Articolo 5. Disponibilità e tempi di spedizione] e della consegna da parte dei nostri fornitori.
Per l’acquisto di prodotti digitali, è l’addebito sul Suo conto che attiva e abilita il download.
7-2 Metodi di pagamento autorizzati per i residenti in paesi europei o extraeuropei
– Il pagamento degli ordini effettuati da persone residenti in un paese europeo [escluso il territorio svizzero] o extraeuropeo deve essere effettuato, a Sua scelta, tramite carta di credito internazionale.
– Indipendentemente dal Suo luogo di residenza, sia che Lei risieda in un paese europeo [escluso il territorio svizzero] o extraeuropeo, addebiteremo sul Suo conto bancario l’importo corrispondente al saldo del Suo pagamento solo al momento dell’effettiva spedizione degli articoli fisici oggetto del Suo ordine, che sono soggetti alla disponibilità [cfr. Articolo 5. Disponibilità e tempi di spedizione] e alla consegna da parte dei nostri fornitori.
Per l’acquisto di prodotti digitali, invece, è l’addebito sul Suo conto che attiva e abilita il download.
ARTICOLO 8. CONDIZIONI E TERMINI PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
8-1 In conformità alla legge svizzera, chiunque abbia effettuato un ordine sul Sito dispone di un periodo di 7 giorni [di calendario] per esercitare il diritto di recesso, a partire dalla data di accettazione del contratto di vendita, nella fattispecie la data di convalida del carrello e la conferma via e-mail che abbiamo ricevuto l’ordine e che lo elaboreremo.
8-2 Nel caso in cui la richiesta di recesso non sia conforme alle condizioni stabilite nel presente contratto, avremo il diritto di richiedere il pagamento integrale dell’articolo o degli articoli oggetto del Suo ordine.
8-3 Non può essere concesso alcun periodo di recesso a seguito dell’acquisto di prodotti digitali, in quanto l’invio del link per il download viene considerato come consegna definitiva.
ARTICOLO 9. POLITICA DI RESTITUZIONE E SOSTITUZIONE IN CASO DI ERRORE DI PREPARAZIONE O DI PRODOTTO DIFETTOSO
Oltre all’esercizio del diritto di recesso, il Cliente ha la possibilità, a determinate condizioni espressamente stabilite nel presente contratto, di restituirci o di richiedere la sostituzione dell’articolo ordinato.
9-1 Politica di restituzione
– In caso di consegna da parte del nostro partner La Posta di un articolo danneggiato durante il trasporto (pacco danneggiato), avete un periodo di 7 giorni [di calendario] dalla data di consegna, come risulta dal timbro postale, per presentare un reclamo a La Posta e quindi informarci della vostra richiesta restituendoci l’articolo in questione.
– Nel caso in cui un articolo sia stato danneggiato prima della consegna (e il pacco non sia quindi difettoso), potete inviarci direttamente la vostra richiesta e restituirci l’articolo in questione.
– Infine, qualsiasi articolo non conforme all’ordine del cliente e oggetto di una richiesta di restituzione deve essere restituito a noi nella sua confezione originale, non aperta, non indossata o danneggiata.
– Per consentirci di evadere la richiesta nel più breve tempo possibile, qualunque sia il motivo, il cliente deve allegare una copia della fattura che gli è stata inviata tramite pacco postale. Tutti questi articoli devono essere inviati a :
LIBRERIA LIBERA SAGL
Corso Elvezia 5
6900 Lugano
Svizzera
– A condizione che vengano rispettate tutte le presenti condizioni, ci impegniamo a inviarvi, nel più breve tempo possibile e a nostre spese, l’articolo o gli articoli sostituiti che sono ora conformi al vostro ordine. Inoltre, a titolo di risarcimento per le spese sostenute per la restituzione dell’articolo o degli articoli in questione, assegneremo un buono regalo o una carta regalo, valida in tutte le nostre librerie, per l’importo netto delle spese di trasporto sostenute.
– Poiché tutti i libri ordinati a noi sono oggetto di ordini specifici da parte dei nostri fornitori, non siamo in grado di accettare altre restituzioni di articoli che abbiamo inviato, ad eccezione di quelli che non sono conformi al suo ordine o che sono stati danneggiati prima o durante il trasporto.
– L’acquisto di buoni regalo e carte regalo non dà luogo a restituzioni o cambi in denaro.
9-2 Politica di scambio
L’utente ha la possibilità di cambiare un articolo ordinato sul Sito, acquistato per sé, per un terzo o che gli è stato offerto da un terzo.
- Politica di cambio in caso di spedizione dell’ordine
– Per cambiare un articolo consegnato dal Nostro partner La Posta, e solo in questo caso, esiste un periodo di 7 giorni [di calendario] dalla data di consegna per inviare una richiesta di cambio via e-mail a info@librerialibera.ch. Dovrete fornire i dati del cliente che vi riguardano [Cognome, Nome, N. cliente], i dati dell’ordine [N., data, modalità di pagamento] e le informazioni relative all’articolo o agli articoli [Titoli, nomi degli autori, codice Ean13 o codice ISBN, Prezzo] oggetto della vostra richiesta e che compaiono sulla vostra fattura e sulla bolla di consegna che accompagnava il vostro ordine al momento della consegna.
– Previa accettazione da parte nostra, il Cliente avrà 7 giorni [di calendario], come risulta dal timbro postale, dalla data di accettazione della richiesta da parte del nostro reparto ordini, per restituirci a sue spese l’articolo o gli articoli in questione. Per consentirci di evadere la richiesta nel più breve tempo possibile, il Cliente deve allegare una copia della fattura che gli è stata inviata tramite pacco postale; in caso contrario, purtroppo, non saremo in grado di soddisfare la richiesta del Cliente.
– Qualsiasi articolo oggetto di una richiesta di cambio deve essere restituito a spese del cliente nella sua confezione originale, non aperta, non indossata o danneggiata. Tutti questi elementi devono essere inviati al seguente indirizzo:
LIBRERIA LIBERA SAGL
CORSO ELVEZIA 5
6900 LUGANO
SVIZZERA
– A condizione che vengano rispettate tutte le presenti condizioni, ci impegniamo a rilasciare un buono regalo o una carta regalo per l’importo netto dell’articolo oggetto del Suo ordine, che Le consentirà di acquistare l’articolo di Sua scelta in libreria o online.
- Politica di cambio in caso di ritiro dell’ordine in negozio
– Per procedere al cambio di un articolo nel caso in cui Lei ne sia entrato in possesso durante il ritiro in negozio, ha a disposizione un periodo di 7 giorni [di calendario] per restituire l’articolo in possesso non solo dell’articolo nella sua confezione originale, non aperto, non indossato o danneggiato, ma anche dello scontrino fiscale che ne attesti l’acquisto.
– A seconda delle condizioni, della natura e della rarità dell’articolo (in particolare nel caso di articoli altamente specializzati che sarebbe impossibile per noi offrire a un altro cliente) e nella misura in cui sia possibile offrire un articolo equivalente a condizioni identiche, il responsabile della libreria deciderà se effettuare o meno il cambio. Questa procedura è interamente a discrezione del gestore della libreria.
ARTICOLO 10. INFORMAZIONI LEGALI
10-1 Informazioni legali
Il Sito e la libreria online appartengono alla società Libreria Libera Sagl. Per qualsiasi commento o domanda in merito, l’Utente può contattarci inviando un’e-mail all’indirizzo info@librerialibera.ch o scrivendoci al seguente indirizzo postale:
LIBRERIA LIBERA SAGL
CORSO ELVEZIA 5
6900 LUGANO
SVIZZERA
10-2 Licenza di accesso al Sito
L’utente è autorizzato ad accedere al Sito e a utilizzarlo esclusivamente per scopi personali e non può, in nessun caso, senza il nostro esplicito consenso scritto e sotto pena di azioni penali, utilizzare il Sito o qualsiasi suo contenuto per scopi commerciali o per qualsiasi altra attività che possa essere dannosa per noi.
10-3 Legge applicabile
Tutte le clausole contenute nelle presenti condizioni generali di vendita, nonché in tutte le transazioni di acquisto e vendita cui si fa riferimento nel presente documento, sono soggette alla legge svizzera.
10-4 La nostra responsabilità
– Ci impegniamo a fare il possibile per fornirvi la migliore qualità di servizio possibile, in conformità con i valori della nostra azienda. Tuttavia, non possiamo essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi nella consegna degli articoli ordinati, in particolare in caso di carenza di scorte presso i nostri fornitori o editori, o di eventuali ritardi nella consegna di tali articoli da parte di La Posta, il nostro partner di consegna, o dei suoi partner internazionali.
– Nonostante la nostra vigilanza e tutte le precauzioni prese con i partner con cui lavoriamo per consentirvi di beneficiare dei servizi che vi offriamo, non garantiamo l’assenza di interruzioni nel funzionamento del Sito e delle sue varie parti.
Di conseguenza:
– Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti che possano derivare dall’accesso o dall’utilizzo del Sito o di uno qualsiasi dei suoi elementi, né ci assumiamo alcuna responsabilità che possa derivare dall’impossibilità di accedervi o di utilizzarlo.
– Allo stesso modo, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i rischi legati all’installazione del software che può consentire la consultazione del Sito o per i danni derivanti da errori di trasmissione, guasti tecnici, sovraccarichi o interruzioni delle comunicazioni.
L’utente è inoltre l’unico responsabile dell’ordine di un articolo non conforme alla legislazione del paese di consegna o vietato sul suo territorio, e a questo proposito non possiamo essere ritenuti responsabili.
10-5 Protezione dei dati personali
– Qualunque sia la natura dei dati personali che vi riguardano di cui veniamo a conoscenza, sia perché abbiamo il diritto di richiederli a voi nel contesto del presente contratto, sia perché li raccogliamo automaticamente, ci impegniamo a fare tutto il possibile per trattarli con la massima riservatezza, a garantirne la protezione e a farne un uso rigoroso solo per dare seguito alle vostre richieste o per migliorare i servizi che vi possono essere offerti sul Sito.
– Tuttavia, l’utente potrà in qualsiasi momento esercitare il diritto di accesso, rettifica o opposizione a tali dati dal proprio account cliente o scrivendoci via e-mail all’indirizzo info@librerialibera.ch.
– Per informazioni complete sulla protezione dei dati, si prega di consultare la nostra Dichiarazione di protezione dei dati di Libreria Libera, che può essere consultata direttamente sul nostro sito o cliccando sul seguente link: Dichiarazione sulla protezione dei dati.
10-6 Diritti d’autore e crediti
Il design, la forma, il titolo e tutti i contenuti del Sito sono di stretta proprietà di Libreria Libera Sagl, ad eccezione dei contenuti che sono stati oggetto di accordi specifici con i nostri partner e per i quali i diritti d’autore sono debitamente esplicitati nelle pagine del Sito in cui appaiono e di conseguenza:
– Non siete in nessun caso autorizzati a copiare, registrare, riprodurre o stampare questi contenuti per un uso diverso da quello che vi consentirà di effettuare i vostri acquisti sul Sito nell’ambito del presente contratto.
– Noi e i nostri partner ci riserviamo il diritto di intraprendere un’azione legale nei vostri confronti se uno qualsiasi di questi contenuti, indipendentemente dalla loro natura [immagini, testi, codici, ecc.], che sia di proprietà di Libreria Libera Sagl o di uno dei suoi partner, viene utilizzato senza il nostro esplicito consenso scritto o quello dei nostri partner per quelli che li riguardano, per scopi diversi da quelli menzionati nel presente contratto.
– La pubblicazione sul Sito di recensioni, comunicazioni e altri contenuti che l’Utente può inviarci a tale scopo rimane a nostra esclusiva discrezione.
– In caso di pubblicazione, l’Utente ci concede il diritto di utilizzare, riprodurre, modificare o cancellare, se lo riteniamo necessario, i contenuti di cui l’Utente è tenuto a detenere il copyright.
– In caso contrario, se dovessimo essere oggetto di un’azione legale da parte di terzi a causa dei contenuti che ci avete comunicato, sareste obbligati a risarcirci per i danni subiti.
10-7 Protezione del copyright
Il contenuto dei prodotti digitali ordinati e tutti gli elementi riprodotti sul sito di download, come testi, commenti, illustrazioni, documenti iconografici, ecc. sono protetti dalla legislazione nazionale e internazionale sulla proprietà intellettuale.
Le opere intellettuali presentate e acquistate sul sito di download sono destinate a un uso strettamente personale, privato e gratuito. È vietata qualsiasi riproduzione, adattamento o rappresentazione in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, e in particolare qualsiasi rivendita, scambio, noleggio o trasferimento a terzi.
Lei si impegna a rispettare i diritti degli autori, degli interpreti e degli editori di libri digitali e a non aggirare o minare le tecniche di controllo dell’uso dei libri digitali scaricati.
In caso contrario, qualsiasi utilizzo al di fuori del quadro definito nelle presenti Condizioni Generali di Acquisto costituisce un atto di contraffazione, che vi espone a procedimenti legali, civili o penali, ai sensi delle disposizioni legali e regolamentari in vigore.